
oltremai
lucrezia maimone
note sul progetto
Labirinti e fantasmi ci trasportano in universi immaginifici dove umore e poesia si alternano a ritmo incalzante.
Macchie, segni e gesti dalla forte spontaneità mostrano torbidi scenari di una fiaba oscura liberamente ispirata
all'omonimo libro illustrato di Lorenzo Mattotti.
La creazione short format OLTREMAI costituisce il primo capitolo della trilogia SIMPOSIO DEL SILENZIO
liberamente ispirata alle opere illustrate dell’artista Lorenzo Mattotti OLTREMAI, LABIRINTI, CHIMERA.
(...) Oltremai di Lucrezia Maimone, ha l’aria e il profumo di una favola, e della aba possiede i tratti fantasiosi
conditi da risvolti cupi, inquietanti e fatali. Una donna con una lunga treccia e un lungo vestito verde danza con
le movenze di un automa meccanico da racconto di Homann o Edgar Alla Poe. I libri si spargono nello spazio,
vengono aperti e come scatole a sorpresa rilasciano immagini in movimento che si snocciolano con grazia e
una certa ironia. Una danza giocosa e seria insieme, evocativa e intensa in perpetua relazione con quei grossi
volumi che pesano, gravano eppure elevano e spingono.
(Enrico Pastore)
(...) Libri che costruiscono fantasie controverse come buchi luminosi nel buio, ma capaci allo stesso modo di
risucchiarla. Ella li combatte facendo leva sul suo corpo generoso e atletico. Muro in verticale sulle braccia,
ellisse d’aria nelle giravolte in avanti e all’indietro su un braccio, spazialità estesa e nervosa nella spaccata.
Accade che una gura in apparenza placida e remissiva lasci spazio a un conscio ardore. La Maimone riproduce
un universo d’immagini emotività e percezioni, calato nel teatro più puro.
(Enrico Rosolino | Verve Magazine)

crediti
una creazione di e con
Lucrezia Maimone
ambiente sonoro
Lorenzo Crivellari
produzione
Zerogrammi/Permutazioni 2018
con il sostegno di Regione Piemonte MIBAC
genere Teatrodanza
durata 12 min
staff artistico e tecnico in tour 2
fotografie Dietrich Steinmetz
progetto sostenuto da
Festival cortoindanza 2018
con il contributo di MiBACT - Ministero per i beni e le attività culturali
Regione autonoma della Sardegna - Assessorato Pubblica istruzione Beni Culturali - informazione - Spettacolo e sport

Il progetto vincitore del premio artistico CollaborAction Kids 2018
Partner aderenti all'azione 2018/2019:
Associazione Cantieri Danza (Emilia-Romagna)
Solares Fondazione delle Arti (Emilia-Romagna)
AMAT - Associazione Marchigiana Attività Teatrali (Marche)
Arteven (Veneto)
Fondazione Teatro Comunale della città di Vicenza (Veneto)
La Piccionaia (Veneto)
Fondazione Piemonte dal Vivo - Circuito Regionale Multidisciplinare (Piemonte)
Teatro Pubblico Pugliese - Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura (Puglia)
C.L.A.P.Spettacolodalvivo (Lombardia)
Armunia (Toscana)
Fondazione Toscana Spettacolo Onlus (Toscana)
ACS - Abruzzo Circuito Spettacolo (Abruzzo)
Circuito Danza del Trentino-Alto Adige/Südtirol - Centro Servizi Culturali Santa Chiara (Trentino-Alto Adige)
FIND Festival Internazionale Nuova Danza - Coop Maya Inc (Sardegna)